A differenza di tanti altri cooking show, in questo reality non contano solo le abilità dei cuochi, quanto l’ambiente che regna all’interno del ristorante.
Considerando la visibilità di cui godono gli chef nel panorama italiano, la tendenza è quella di dimenticare che dietro la bravura di uno chef e il suo ristorante, non si nasconde il lavoro di un singolo uomo, bensì la bravura di una vero e proprio team. Sarà anche per questo che l’opinione comune tende sempre più a sottovalutare l’importanza della sala, dando più valore alla cucina e relegando in secondo piano il maître e la sua brigata.
Lontano dalle luci televisive, la gestione dei ristoranti è invece strettamente legata al buon funzionamento di entrambe. Avere cura sia della sala che della cucina è ciò che decreta la fortuna di un ristorante.
Da queste riflessioni, nasce il progetto ONE MILLION RESTAURANT, per realizzare il primo cooking show unico nel suo genere, per premiare non lo chef più brillante o la brigata di cucina più talentuosa ma il team più bravo in gara, capace di mettere a frutto insieme le proprie abilità sia in cucina che in sala, per diventare il migliore ristorante.